l'origine del nome
LE CURE (Piazza delle)



I nomi di curandaio e curandaia erano una volta sinonimi di lavandai: indicavano cioè coloro che curavano i panni, e in modo particolare le tele da lavare e imbiancare. Naturalmente il mestiere del curandaio e della curandaia veniva esercitato in prossimità di corsi d'acqua, fiumi, torrenti e canali. A Firenze, fuori di porta S. Gallo, la località lungo il Mugnone si prestava benissimo alla cura delle tele, anche perchè un canale, alimentato dalle acque del Mugnone, metteva al sicuro dalle improvvise piene.